Il ProgettoOrigine Comune
Nel 2015, anno dell’Expo internazionale di Milano, nasce, a cura di ANCI Lazio, il progetto Origine Comune. Nelle quattro successive annualità, molti Comuni del Lazio hanno potuto trovare nelle produzioni tipiche del territorio una risorsa su cui riprogrammare il proprio sviluppo locale. L’obiettivo del progetto, condiviso da tutti i partecipanti, si è concentrato sulla tutela della diversità è la qualità dei prodotti agroalimentari e, nello stesso tempo, concorrere a far emergere la specificità di ogni singolo comune. L’Expo è stata un’esperienza fertile, in cui è stato possibile portare in una grande piazza internazionale delle testimonianze vive, reali, originali, del patrimonio alimentare distribuito nei vari centri del Lazio, spesso dimenticati. Un esperimento fortunato, positivo perché accanto ai grandi prodotti italiani già noti in tutto il mondo, si è potuta mostrare questa grande ricchezza della diversità alimentare italiana. In questo senso, il Lazio è stata una delle poche regioni italiane ad essere presente in tutta la durata della manifestazione, dando così ad ANCI la possibilità di poter costruire un calendario completo ed articolato. Da questa prima esperienza si è poi pensato di dare vita ad un progetto strutturato che potesse accompagnare le amministrazioni comunali nella crescita identitaria ed organizzativa dei prodotti bandiera di ciascun luogo. Il nome scelto per il progetto è Origine Comune, con l’intenzione di rappresentare questi obiettivi.
Estratto dal Repertorio Denominazioni Comunali (De.Co.) del Lazio - ed.2021