1or2021-icon

Origine Comune 2021

27. Ciambella di Fontana Liri

La Storia

In provincia di Frosinone, su una collina sovrastante il fiume Liri, sorge questo piccolo borgo medievale, con le sue mura antiche ed i vicoli, che trecento scalini collegano alla cittadina più moderna, in pianura, sorta intorno al Regio polverificio della fine dell’Ottocento. Uno dei prodotti di eccellenza di questa bella cittadina che ha dato i natali al grande attore Marcello Mastroianni, è la Ciambella di Fontana Liri. La “ciammèlla”, come viene chiamata dialettalmente, nasce da un’antica ricetta tramandata oralmente di generazione in generazione, e per far fronte alla necessità di avere un prodotto economico e di lunga conservazione. Si tratta di un prodotto da forno caratterizzato dalla semplicità degli ingredienti usati e dalla lunga lavorazione. Il processo di preparazione prevede l’impiego di farina di grano tenero, lievito di birra, sale, acqua e semi di anice. L’impasto ottenuto dall’amalgama degli ingredienti viene lasciato a lievitare, quindi lavorato manualmente per ottenere, intrecciando abilmente la pasta, le ciambelle. La doppia cottura prevede prima la scottatura in acqua bollente e, solo in seguito, il passaggio in forno per rendere le ciambelle croccanti.

Il Prodotto

La Ciambella di Fontana Liri, caratterizzata dalla forma rotonda intrecciata, ha un colore omogeneo che va dal marrone chiaro al nocciola scuro. All’olfatto si caratterizza per le pronunciate note di farina, di olio e quelle speziate di anice, abbinate a sentori di tostato. Al gusto si presenta armonicamente dolce e salato, con una leggera nota acidula. La consistenza è abbastanza croccante con una media persistenza aromatica.

The History

In the province of Frosinone, on a hill overlooking the Liri river, stands this small medieval town, with its ancient walls and alleys, that three hundred steps connect to the more modern town, on the plain, built around the Royal Powder Factory of the late nineteenth century. One of the products of excellence of this beautiful town giving birth to the popular actor Marcello Mastroianni, is the Ciambella di Fontana Liri. The “ciammèlla”, as it is called dialectally, comes from an old recipe handed down orally from generation to generation, and to meet the need for an economical and long-life product. It is a baked product characterised by the simplicity of the ingredients used and by the long processing. The preparation involves the use of soft wheat flour, brewer’s yeast, salt, water and aniseed. The mixture obtained from the amalgamation of the ingredients is left to rise, then worked manually to obtain the doughnuts, skilfully intertwining the dough. Double cooking involves first blanching in boiling water and then baking to make the doughnuts crispy.

The Product

The Fontana Liri boiled doughnut, characterised by its braided round shape, has a homogeneous colour ranging from light brown to dark hazelnut. The medium olfactory intensity includes hints of flour, oil and aniseed, combined with light roasted scents. The taste is harmoniously sweet and salty, with a slight sour note. The consistency is quite crispy with a medium aromatic persistence.
HomeDe.Co.StampaContattiPrivacy
Copyright 2021 Anci Lazio. Tutti i diritti riservati. Realizzazione vlux.it
OR-2021-ext-w300-neg